Contratti IT
PREZZI
Servizi di assistenza e rappresentanza per: | Prestazione IVA esclusa esclusi costi ed esborsi |
Analisi e qualificazione del progetto informatico, legal design | 2200 |
Analisi e qualificazione di un progetto web | 2200 |
Stesura di un contratto di hosting, outsourcing | 2900 |
Redazione/revisione di contratti di sviluppo software | 3200 |
Redazione/revisione di un contratto di assegnazione o di licenza di software | 3200 |
Redazione/revisione di contratti di garanzia e di manutenzione | 3200 |
Azione contrattuale contro il co-appaltatore | 4900 |
Accusa/difesa nell'ambito di un'azione in materia di protezione dei dati personali | 4900 |
Redazione/revisione di un contratto di sviluppo web e di licenza del marchio | 2200 |
Lo studio ha esperienza nella legge sul diritto d'autore applicata all'industria e all'IT, nell'assistenza alla negoziazione e alla redazione di contratti industriali, tecnologici e IT. Questi possono includere contratti relativi allo sviluppo di progetti, licenze di tecnologia e software, manutenzione di computer e outsourcing.
Contrattualistica internazionale
Protezione dei dati personali, conformità GDPR, sicurezza informatica, gestione delle crisi
NOTIZIA

Il licenziatario del software è un trasgressore o semplicemente un co-appaltatore difettoso?
18 ottobre 2018 - Il licenziatario può essere qualificato come trasgressore? Evoluzione del dibattito. Il mancato rispetto da parte di un licenziatario del software dei termini di un contratto di licenza software (alla scadenza di un periodo di prova, superando il numero...

Avvocato specializzato in diritto informatico a Parigi: riceva assistenza per i suoi contratti informatici
Un avvocato specializzato in diritto informatico la aiuterà a redigere i suoi contratti IT. Un contratto IT è essenziale per un'azienda. Le controversie relative al diritto informatico possono essere numerose, quindi è consigliabile farsi accompagnare da un avvocato specializzato.

L'originalità del software davanti al giudice preprocessuale
CA Versailles, 1° cap. 1° sez. 25 maggio 2021, n° 20/03501. In un caso di violazione di software, la sentenza conferma l'ordinanza del giudice preliminare davanti al quale era stata contestata la validità della citazione per mancanza di precisione. Interesse...
Contratto IT e metodo agile
Il metodo agile, descritto nel "Manifesto Agile", è l'informatica in modo frizzante o danzante, dove non ci si preoccupa troppo di piani, documentazioni, test, trattative, si sviluppa in diretta e si vede se funziona. È l'informatica nel...