Le seguenti qualifiche rientrano nell'ingiunzione generale di non commettere falsa testimonianza e di non danneggiare la reputazione altrui, per preservare la privacy delle persone, e assumono un significato maggiore con le tecnologie di rete che possono consentire (anche non automaticamente) una diffusione su larga scala e mirata delle informazioni.

Il diritto all'immagine ha un significato tecnico più ristretto rispetto al tema della tutela dell'immagine e della reputazione. Il diritto all'immagine delle persone fisiche rientra nel tema della tutela della vita privata. Il diritto del proprietario all'immagine della sua proprietà è una questione separata.

Finché hanno un legame con la Francia o con i suoi cittadini, queste qualifiche sono suscettibili di essere arrestate dai tribunali francesi.
 
Vedi anche :
 
 
 

 

Che cos'è la diffamazione?

Secondo la legge sulla libertà di stampa, "qualsiasi affermazione o imputazione di un fatto che sia lesivo dell'onore o della considerazione della persona o dell'ente a cui il fatto è imputato è diffamazione".
 
I concetti di onore e dignità sono limitati per quanto riguarda le imprese, per le quali si fa solitamente riferimento alle nozioni di denigrazione e concorrenza sleale. La pubblicazione di diffamazione è punita con una multa (versata allo Stato), il cui importo varia a seconda della gravità del reato e dello status della vittima, o anche con la reclusione, e può essere punita con un risarcimento danni (versato alla vittima). La prova della veridicità del fatto diffamatorio, se ammessa, può fungere da scusante, insieme alla buona fede.
 

Che cos'è un insulto?

La stessa legge punisce l'ingiuria: "Costituisce ingiuria qualsiasi espressione ingiuriosa, termine di disprezzo o invettiva che non contenga l'imputazione di alcun fatto"; può essere utilizzata la scusa della provocazione.
 
Vedi anche :

Che cos'è la privacy?

La violazione della privacy (pubblicazione di fatti privati), compreso l'uso non consensuale dell'immagine, è sanzionata anche dal diritto civile (9 C.Civ.) e penale (226-1 C.Pén.) - Il diritto alla propria immagine e il diritto all'oblio sono legati a questo tema - Il rispetto della presunzione di innocenza è anch'esso una preoccupazione (sebbene sia soggetto alla legge sulla stampa (prescrizione breve).
 
 

Che cos'è la denigrazione commerciale?

Si tratta delle pratiche di denigrazione nel mondo degli affari. Esse vanno distinte da numerosi altri temi solitamente associati al diritto della concorrenza: pratiche anticoncorrenziali che non danneggiano direttamente la reputazione dell'azienda o dei suoi prodotti o servizi (pratiche restrittive, imitazione (parassitismo), disorganizzazione, abuso di posizione, cartelli, concentrazioni).
 
La denigrazione si riscontra soprattutto nella pubblicità e viene sanzionata dal giudice commerciale con il risarcimento dei danni.
 
Vedi anche :
 

 

Recitazione :

Rivolgersi a un avvocato per studiare un procedimento penale o civile, agendo tempestivamente per evitare il breve termine di prescrizione di tre mesi dalla data di pubblicazione online per i reati a mezzo stampa. Si può anche ricorrere alle procedure previste dalla legge LCEN, inviando richieste di ritiro a editori, autori, motori di ricerca e host. Il ricorso a una semplice denuncia a un'autorità di polizia è insufficiente, in linea di principio, a interrompere la prescrizione in assenza di richieste di indagini dettagliate. Se viene chiamato un ufficiale giudiziario, chiedetegli di rispettare le condizioni per redigere un rapporto specifico su Internet. Le relazioni degli ufficiali giudiziari su Internet devono rispettare vincoli specifici che, se non rispettati, possono essere motivo di nullità.
it_ITItalian