brevetti per invenzioni

legge sui brevetti

Aggiornamento 28 settembre 2022 :

Il certificato di utilità ha gli stessi effetti del brevetto, tranne per il fatto che ha una durata massima di 6 anni anziché 20 anni per il brevetto (soggetto al pagamento di rate annuali) e non può essere trasformato in un brevetto.

È più facile da concedere rispetto a un brevetto, perché le condizioni per ottenerlo sono più leggere. In questa fase non è richiesto un rapporto di ricerca sulle arti precedenti che potrebbero invalidare il titolo.

La proposta di legge PACTE dovrebbe incoraggiare questo aspetto, proponendo una durata di 10 anni e la possibilità di trasformarla in un brevetto:

(https://www.economie.gouv.fr/loi-pacte-encourager-innovation-france):

Problema :

Solo 21% di brevetti sono depositati da PMI, mentre 57% di brevetti sono depositati da grandi gruppi.

Le PMI francesi depositano un numero di brevetti 4 volte inferiore rispetto alle PMI tedesche.

Soluzione:

Creare una procedura di richiesta di brevetto provvisorio e di opposizione presso l'Istituto Nazionale di Proprietà Industriale (INPI).

Creazione - per decreto - di una domanda di brevetto provvisorio limitata a 12 mesi: si tratta di un 'primo passo' nell'accesso a un brevetto semplificato e a costi ridotti per le PMI. La domanda di brevetto può essere completata in un secondo momento, conservando il beneficio della preesistenza.

Creazione di una nuova procedura di opposizione presso l'INPI: un'alternativa più semplice all'unico ricorso legale disponibile oggi e che consente di attaccare i brevetti di bassa qualità, in particolare quelli privi di inventiva, a costi inferiori.

Estensione del certificato di utilità da 6 a 10 anni: può essere trasformato in una domanda di brevetto se l'invenzione dell'azienda richiede una protezione più forte. L'azienda potrà così scegliere il titolo che meglio corrisponde alla sua strategia, in termini di ambito di protezione, durata e costo.

Sulla riforma del PACTE

Brevetti e invenzioni dei dipendenti

it_ITItalian